Quali sono le caratteristiche tecniche dei file Autocad da inviare?
- Assegnare ai Layer gli spessori di stampa o creare il file delle penne (.ctb).
- Ad ogni Layer deve corrispondere un colore con uno spessore, tranne quando ci sono più layer che vanno dello stesso spessore allora si può usare lo stesso colore.
- Comunicare la scala di stampa cioè il rapporto tra i mm e l’unità di disegno usata nel disegno. (serve poi in stampa)
- Se s’inseriscono immagini o Xrif nel file di Autocad creare un’unica cartella che contenga il file di Autocad e le immagini o gli Xrif. (vedi le regole per le immagini).
- Se s’impostano gli spessori direttamente sui Layer, comunicare quali colori restano tali e quali vanno stampati in nero.
- Creare dei plot file vale a dire dei file con estensione .plt dal tuo computer per risparmiare un 10% e per velocizzare maggiormente il processo di stampa. (vedi: Come creare file PLT da Autocad).
- Salvare possibilmente sempre con una versione del programma antecedente a quella che si possiede se non ci si è informati prima su quale possiede il service di stampa.